vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Torre medievale

Scheda

Posta a levante del concentrico, è quanto rimane dell'antico castello. A sezione cilindrica, con o
di m 8,65, la sua altezza va dai 28 m che si stagliano a ponente ai 33 m misurati sul lato di levante.
Al suo interno si sovrappongono 6 piani circolari di eguale altezza, con volte in muratura.
Il castello, nel cui complesso rientrava una torre, è già citato nel 1153. Tra le costruzioni, comprese
entro la sua cinta muraria è ricordata, nel 1270, una turris vetula, cosa che fa pensare alla
costruzione di una torre nuova (quella esistente), edificata da Guglielmo Roero alla fine del '300. Il
castello inizia nel '500 la sua decadenza che si accentua nel '600. In una relazione dei primi anni del
XVIII secolo è definito inabitabile e avviato a rovina. In seguito, i resti di quanto esisteva forniscono
materiale da costruzione per abitazioni private.
Rimane la poderosa torre, che presenta uno spessore murario di m 1,40 fino a metà della sua
altezza. Gli ultimi 3,5 m della costruzione, riconoscibili per la più chiara colorazione dei mattoni
sono frutto di una ricostruzione più recente.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet