vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Ponte dei sapori

Scheda

Su iniziativa del Comune e della Pro loco si svolge ormai da anni, su questo ponte, una
manifestazione in cui vengono assaporati cibi cucinati dai migliori cuochi del territorio e degustate
bevande delle migliori cantine locali, da cui il nome "Ponte dei sapori". Nei decenni passati l'opera
veniva chiamata semplicemente 'ponte sulle rocche', ad indicare, nel contempo, la sua posizione e
la sua funzione: collocata sul crinale tra due rocche, mette in comunicazione la zona delle colline e
dei vigneti con la pianura che degrada verso Torino. Un punto di passaggio obbligato, ma anche
fortemente critico, per la natura dei terreni franosi. A partire dall'inizio dell'ottocento e fino a un
secolo dopo le documentazioni storiche riportano di continui interventi di riparazione e
assestamento del ponte di legno, con lo stanziamento di cifre anche molto 'impegnative' (Lire
13.000 nel 1921). Tuttavia il problema non fu mai risolto e nel 1928 il podestà avanzò la richiesta di
sussidio per la costruzione di un nuovo ponte in muratura. L'ing. Luigi Marescotti ne predispose il
progetto. Nel 1931 il nuovo ponte (attuale) venne collaudato e il 21 ottobre dello stesso anno, data
storica per il paese di Montaldo, venne inaugurato, alla presenza delle maggiori autorità politiche e
amministrative della provincia e delle personalità locali più in gloria al Regime fascista. Venne anche
murata una lapide in marmo in prossimità del "grande viadotto sul burrone della Madonnina"
Finalmente Montaldo aveva risolto un annoso problema di passaggio e comunicazione con una
costruzione destinata a durare nel tempo.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet