vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Pilone di Santa Libera

Scheda

Il pilone di Santa Libera, venerata come protettrice contro i pericoli del parto e della mortalità infantile, è a pianta quadrata, anticipata da un portico. La muratura, in mattoni, all'esterno è interamente lasciata a vista e denuncia un'evidente ripresa in occasione dell'edificazione del portico.
All'interno, lo spazio ridotto permette appena l'inserimento di un altare addossato al muro fondo e sormontato dalla statua della santa titolare. Sulle pareti laterali sono stati recentemente portati alla luce, entro sfondati quadrilateri con angoli smussati, due affreschi databili al sec. XVIII. La facciata, conclusa da un timpano, presenta una porta d'ingresso con ante in ferro, fiancheggiata da due paraste ampiamente rimaneggiate nel sec. XIX e sormontata da un oculo circolare.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet