vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Pilone di San Michele

Scheda

Il pilone di San Michele è quello che resta dell’antica parrocchiale di Montaldo, luogo di culto legato agli insediamenti delle “fini inferiori”, precedenti a quelli della “villa”. La sua posizione a coronamento di un dosso, dominante per un ampio tratto sul fondovalle, giustifica la sua dedicazione a San Michele, santo già onorato dalle genti longobarde. Intorno alla metà del 1300 la parrocchiale fu sostituita nelle sue funzioni dall’oratorio dell’Annunziata sorto nella Villa. Per un certo periodo venne ancora utilizzata come cimitero, per essere abbandonata poi nel 1800.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet