Il Bosco Fatato
Scheda
Il Bosco Fatato è l’anima buona dei giganteschi castagni del Roero. È l’accoglienza delle fronde verdi che si chinano ad abbracciare i visitatori, in mezzo al canto degli uccelli. È un altrove in cui si sente la magia della terra e delle storie antiche. Il Bosco Fatato è un migliaio o forse più di lettere scritte dai bambini alle fate. È anche un evento, che si svolge ad agosto in due serate, curato e proposto dall’ Associazione Fate Gli Gnomi. Evento che nasce come uno spettacolo con figuranti, musiche e opere dedicate al mondo delle fiabe. A poca distanza dalla strada, tutto l’anno, chi vuole visitare il Bosco Fatato troverà la piccola biblioteca libera, opere in rete metallica e alcune casette di legno. Il linguaggio che si può ascoltare è quello della natura, che di stagione in stagione cambia suoni e colori. Visitare il Bosco Fatato è un’esperienza soggettiva, come tutte le esperienze, ed è bella in rapporto alla sensibilità che si ha verso il mondo degli alberi. I bambini, specialmente, recepiscono con facilità e con gioia il senso di libertà e di mistero che si respira nel bosco. Scrivono alle fate e ringraziano. Chiedono di poter ritornare. Sta a noi adulti fare in modo che anche in futuro, e in tanti altri luoghi, ci sia sempre un bosco fatato ad accoglierli. Vale la pena sperare che grandi alberi ci accolgano benigni qui e altrove, ogni qualvolta abbiamo bisogno di loro. Loro a noi chiedono solo di essere lasciati intatti. Noi chiediamo a loro di parlarci, sussurrando, e di renderci persone migliori.
FIorenza Adriano