Fontana di Val Preglio
Scheda
Nei catasti del 1733 veniva già citata la fontana di Val Preglio, insieme ad altre fontane di cui era ricco il territorio montaldese. Nei ricordi degli abitanti questa fontana era quella che aveva l’acqua più fresca e pura, dunque adatta sia per gli animali che per le persone. Era tale la sua importanza per il paese, che negli anni trenta fu ripulita, recintata con un muricciolo e coperta con una volta di mattoni. Negli anni ’50 c’era la fila delle carrette, trainate dalle mucche, cavalli, muli, con botti, damigiane e “bunse”(contenitori aperti) per prendere l’acqua. Se nel corso della giornata si svuotava, in poche ore si riempiva di nuovo. Nella stessa radura dove si trova la fontana vi è un’area attrezzata per pic-nic.