Chiesa di San Rocco
Scheda
La chiesa di San Rocco è stata costruita alla fine del ‘300 in onore del santo che si era prodigato particolarmente per gli ammalati della terribile peste nera, giunta dall’Oriente, comparsa in Europa nel 1347 che in pochi anni decimò un terzo della popolazione europea. Si ritiene che sia una delle prime chiese costruite in Europa per la devozione al santo. La chiesa venne abbandonata e poi ricostruita nel ‘600. Vantava la presenza di un cappellano, che abitava nell’attigua casa con annesso orto.